AUREE FENICI
Il Gruppo Focolieri, Sbandieratori e Musici “Auree Fenici” nasce con lo scopo di rievocare il periodo storico del XV secolo della Lunigiana che comprendeva i territori da Pontremoli fino a Sarzana.
I colori dell’associazione sono il Blu, il Rosso, l’Oro e il Bianco e riprendono la maggior parte dei colori dell’araldica dei comuni lunigianesi.
Il gruppo ha proposto nei primi anni di attività esibizioni di sbandieratori e musici con esercizi acrobatici, la battaglia con le bandiere, e un particolare spettacolo con bandiere infuocate.
L’Associazione “Auree Fenici” è stata organizzatrice di eventi medievali e rievocazioni storiche. ha organizzato la manifestazione “AD 1495 – LA DISFATTA DI CARLO VIII”, festa medievale che ha coinvolto tre regioni e i centri storici di Firenze, Velletri, Avenza e Fornovo di Taro. Ha inoltre organizzato la festa medievale di Portovenere PORTUS VENERIS 1494, che rievocava l’incendio del borgo marinaro da parte dell’esercito Aragonese nel 1494.
Dal 2016 il gruppo ha sospeso provvisoriamente i giochi di bandiera per cimentarsi nella focoleria con brillanti risultati potendo oggi offrire uno spettacolo di circa 30 minuti con 7 artisti che coinvolgono con le loro esibizioni il pubblico in una atmosfera suggestiva ed incantata.
STORIA DEL GRUPPO
Il gruppo delle “Auree Fenici” è stato fondato il 15 giugno del 2010 dagli sbandieratori e musici che da anni animano le feste medievali delle zone di Pontremoli e della Lunigiana.
Il gruppo conta attualmente circa quaranta soci suddivisi tra Tamburi, Chiarine e Sbandieratori.
FENICE DI FUOCO
E’ il nuovo gruppo di settore delle Auree Fenici formato dai ragazzi della nostra associazione che hanno imparato a destreggiare le arti del fuoco.
Proponiamo spettacoli dai 20 ai 30 minuti che comprendono:
- Bolas infuocate
- Bandiere infuocate
- Coppe e Ventagli di fuoco
- Bastoni infuocati
- Sputafuoco
- Giocolieri col fuoco
Tutto questo in una scenografia suggestiva che stupisce e conquista il pubblico
